Francesi, russi, inglesi, tedeschi, irlandesi, neozelandesi, americani, iraniani: molti cineasti stranieri hanno fatto “tappa” in Toscana, affascinati, incuriositi, attratti, ammaliati dai suoi paesaggi, dalle sue atmosfere, dalla sua storia culturale, dai suoi colori, dalla sua “luce”. Il volume intende mostrare i diversi sguardi che sulla Toscana i registi stranieri hanno gettato, in migliaia e migliaia di fotogrammi da catalogare, differenziando per temi, soggetti e livelli il diverso modo e la differente intensità ed emozionalità con cui il territorio toscano sono stati osservati. Sguardi dai mille riflessi, molteplici, contraddittori, sovrapposti, ampi e variegati, segno in ogni caso di una straordinaria diversità di “comportamenti” visivi nei confronti di un territorio e della sua storia sociale e umana. Quella che ne deriva è così un’immagine nel suo complesso poliedrica, multiforme, cangiante, nella visualizzazione e nella “rappresentazione” di una Toscana che, in un denso gioco chiaroscurale di ombre e di riflessi, assume aspetti sempre differenti, con i suoi paesaggi e le sue architetture incanalati in una rappresentazione troppo facile e impervia al contempo, tra il disimpegno vacanziero e lo scandagliamento dell’anima. È una Toscana dall’immaginosa topografia fatta di piazze conosciute e celebri monumenti, artistici tesori e consolidate tradizioni, ma anche di imprevedibili scorci e arcane contrade, animate da un soffio poetico quasi soprannaturale e metafisico; paesaggi aperti, silenziosi, solari e misteriosi, concreti eppure eterei, ancorati al presente ma evocanti «lontananze indefinite».
Scarica il PDF della scheda
Inprogress Srl - Consulenza e Servizi per il Territorio | Via Nazionale 17 - 50123 Firenze | Tel/Fax 055 2654524 | info@askaedizioni.it - www.askaedizioni.it | P.IVA 05106840480